Visura Camerale



Cos'è

Le Visure Camerali consentono l'identificazione di un'impresa (individuale o collettiva) iscritta al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio, dell'Industria, Artigianato ed agricoltura (presente in ogni provincia italiana) e ne riportano i principali dati legali, economici ed amministrativi.

Le Visure Camerali risultano utili per verificare innanzitutto l'esistenza di una società, ma anche per valutarne la solidità.

Grazie ad esse, si può venire a conoscenza di molti dettagli su un'azienda, quindi valutare meglio sia le eventuali collaborazioni con altre società che gli ipotetici rischi.


Caratteristiche

Il documento è disponibile in 2 versioni:

  • Visura Camerale Ordinaria (fotografa la situazione attuale dell'impresa):

    • dati anagrafici
    • partita IVA
    • data di costituzione
    • natura giuridica
    • codice REA
    • e-mail certificata
    • stato dell'attività
    • capitale sociale
    • numero di dipendenti
    • partecipazioni in altre società
    • amministratori
    • soci e loro cariche

  • Visura Camerale Storica (riporta anche le modifiche registrate dalla costituzione dell'impresa all'attuale momento).

Visura Camerale.

Cos'è, Caratteristiche